Katharine Hepburn, la ribelle di Hollywood

Il 12 maggio del 1907 nasceva a Hartford, nel Connecticut, Katharine Hepburn: una delle attrici più longeve, premiate e influenti nella storia del cinema americano. A più di un secolo dalla sua nascita, Hepburn non è solo una leggenda del passato ma è una figura che continua a ispirare per la sua indipendenza, il suo talento e la capacità – rara allora come oggi – di vivere secondo le proprie regole.

Nel corso della sua lunghissima carriera, durata oltre sessant’anni, Hepburn ha vinto quattro premi Oscar come miglior attrice protagonista, un record tuttora imbattuto. Ma ridurre la sua eredità ai soli riconoscimenti sarebbe limitarne la portata: Katharine Hepburn è stata una pioniera, una figura che ha scardinato stereotipi di genere e ridefinito l’idea stessa di star femminile a Hollywood.

Un’educazione fuori dal comune

A 14 anni fu profondamente segnata dal suicidio del fratello maggiore Tom con cui aveva un legame molto stretto. L’episodio la spinse a chiudersi in sé stessa per anni. Ma l’esperienza teatrale e poi cinematografica le restituì una voce e una direzione.

Una carriera senza compromessi

Durante tutta la carriera Katharine seppe alternare ruoli comici e drammatici con naturalezza. Lavorò con registi del calibro di George Cukor, John Huston, Frank Capra, Joseph L. Mankiewicz. Eppure, scelse sempre con cura i propri personaggi, evitando di cadere in cliché o ruoli “decorativi”.

Un’eredità attualissima

katharine hepburn

Condividi

Torna in alto