Venezia for Gaza

Oggi 30 agosto Lido blindato per manifestazione pro Palestina, si prospetta un sabato surriscaldato a causa di un corteo che potrebbe richiamare fino a tremila persone.

La manifestazione, in programma per questo pomeriggio, si svolgerà in un contesto delicato. La Mostra Internazionale del Cinema è un evento di grande risonanza e ha spinto le autorità a predisporre misure di sicurezza rafforzate. Durante la riunione del Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica (Cosp), presieduta dal prefetto Darco Pellos, sono stati definiti i dettagli operativi per poter garantire l’ordine pubblico, attuando misure rafforzate di pubblica sicurezza.

Il corteo per Gaza partirà alle ore 17,00 presso l’imbarcadero di Santa Maria Elisabetta, seguendo un tragitto circolare che toccherà le aree della Mostra per poi tornare al punto di partenza. Non sono stati previsti passaggi nei pressi del red carpet o dei palazzi principali del festival, inquanto sono zone monitorate da rigidi controlli di sicurezza. Le forze dell’ordine saranno diramate lungo tutto il percorso, a cui si affiancherà anche la polizia locale. Il dispositivo di controllo sarà simile a quelli utilizzati in occasione di eventi di grande portata, l’obiettivo è quello di garantire il diritto di manifestare e al tempo stesso assicurare lo svolgimento regolare della Mostra.

Guillermo del Toro arriva al Lido con il suo Frankenstein

L’ultima fatica cinematografica del cineasta messicano è tra i film più attesi dell’82° edizione della Mostra veneziana e si polarizza attorno al mito immortale di Prometeo che ispirò il noto capolavoro letterario di Mary Shelley e che ha dato il via a una lunga serie di adattamenti e rivisitazioni all’interno della storia del cinema.

Dopo aver recentemente riletto un altro classico come Pinocchio di Carlo Collodi,

del Toro ha dichiarato che sognava da tempo di realizzare un film tratto dal romanzo della Shelley.

George Clooney: assenza giustificata a causa di una sinusite acuta

Dopo minuti di incertezza, la moderatrice ha chiarito il motivo dell’assenza del divo. George Clooney è stato colpito da una forte sinusite e su consiglio medico, ha dovuto rinunciare alla conferenza stampa. News inaspettata che ha generato sconcerto ma anche grande solidarietà.

Diversi fan hanno compreso il motivo della sua assenza, consapevoli che persino i beniamini del grande schermo non sono immuni ai problemi di salute.

Clooney ha fatto sapere, tramite il proprio entourage, di essere profondamente dispiaciuto per la sua assenza, lasciando però una piccola speranza di ripresa.

Venezia e industria del cinema

Come sta il comparto dell’industria del cinema? A questa domanda risponde in un’intervista la sottosegretaria della cultura Lucia Borgonzoni.

Condividi

Torna in alto