L’ottavo giorno di Festival veneziano elegge a regina Valeria Bruni Tedeschi.
La nota interprete e regista è al Lido per presentare Duse diretto da Pietro Marcello, una grande sfida per la Bruni Tedeschi vestire i panni della mitica interprete teatrale. Valeria Bruni Tedeschi punta all’ambita Coppa Volpi, affiancata da un cast variegato che annovera: Fanni Wrochna, Noémie Merlant, Fausto Russo Alesi, Edoardo Sorgente, Vincenzo Nemolato, Gaja Masciale, Vincenza Modica, Mimmo Borrelli e Savino Paparella.
Eleonora Duse ha una leggendaria carriera alle spalle che sembra ormai conclusa, ma tra la Grande Guerra e l’ascesa del fascismo, la divina interprete sente un richiamo più forte, tornare sul palcoscenico. Non è solo il desiderio di recitare a muoverla, ma un’urgenza profonda: la necessità di riaffermare sé stessa in un mondo che cambia inesorabilmente e che minaccia di toglierle tutto, persino l’indipendenza che ha conquistato con il lavoro di tutta una vita.

The Voice of Hind Rajab: In concorso un’opera tragicamente necessaria
Oggi in anteprima un’altra grande e attesa opera in concorso, The Voice of Hind Rajab di Kaouther Ben Hania.
Il film ambientato il 29 gennaio 2024, racconta il fatto di cronaca che ha visto i volontari della Mezzaluna Rossa ricevere una chiamata d’emergenza. Una bambina di sei anni è intrappolata in un’auto sotto attacco a Gaza, e implora di essere salvata. Mentre cercano di tenerla al telefono fanno tutto il possibile per farle arrivare un’ambulanza. Il suo nome era Hind Rajab.
L’autore spiega che all’interno del film sono state inserite le registrazioni audio autentiche intercorse tra la piccola, la madre, lo zio e i soccorritori della Mezzaluna Rossa. La piccola era rimasta per mezza giornata nascosta sotto al sedile dell’automobile di suo zio, tra sei cadaveri sporchi di sangue. Attorno a sé vedeva i carri armati avvicinarsi e sentiva i fucili sparare. Per tre ore di fila è stata al telefono con gli operatori della Mezzaluna Rossa palestinese di Ramallah, che provavano a confortarla mentre un’ambulanza si stava avvicinando per soccorrerla.
Un’opera tragica e necessaria, che scevra da spettacolarizzazioni racconta un’attualità sanguinosa e ineluttabile.
Look bizzarro per Marc Jacobs che sfila insieme all’amica Sofia Coppola
Sofia Coppola e Marc Jacobs, che sono legati da un’amicizia che dura da trent’anni e sono una delle coppie più attese sul Lido. La cineasta e il designer di moda hanno sfilato insieme sul tappeto rosso nel giorno in cui viene presentato fuori concorso il documentario Marc by Sofia. Jacobs stupisce tutti sfoggiando un look a dir poco bizzarro, presentandosi con un capo in satin, ballerine ai piedi e unghie finte e decorate.
Elettra Lamborghini torna a Venezia brillando come una stella
Dopo sei anni di assenza torna alla Mostra del Cinema Elettra Lamborghini, sfoggiando un outfit decisamente vistoso. Abito sinuoso con gonna a sirena, con un mare di luccicanti cristalli, calzando tacchi a spillo. Le spalle appaiono rigorosamente nude, indossando una parure di gioielli firmati.
All’82a edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, la Lamborghini irradia di luce con il suo look e al di là dell’estetica fashion, il suo nuovo anno lavorativo si preannuncia ricco di molti progetti. Oltre al noto debutto in Rai autunnale, Elettra sarà anche su Prime Video con la serie Hotel Costiera.
