Film

Cinema USA Film

Conclave, i segreti dietro l’elezione di un Papa

“Il meccanismo dietro l’elezione di un Papa è tra i segreti più gelosamente custoditi al mondo”. Queste sono le parole del regista e sceneggiatore Edward Berger ed è anche attorno a questo che ruota la trama del film. Naturalmente è impossibile sapere tutto ciò che accade dietro a questo evento, ma la pellicola offre uno sguardo che forse si avvicina alla realtà più di quanto pensiamo…

Conclave, i segreti dietro l’elezione di un Papa Leggi l'articolo »

Chi lo ha visto? Extra Film Serie Tv

Chi lo ha visto? Drew Starkey

Negli ultimi mesi le community di tutti i social media sono impazzite: Drew Starkey è il fenomeno del momento. L’attore statunitense classe ’93 è diventato famoso grazie al suo ruolo in Outer Banks, la serie targata Netflix arrivata alla quarta stagione. Qui Drew è Rafe, il fratello maggiore di una dei protagonisti della serie, è il classico cattivo ragazzo che si mette contro sua sorella e i suoi amici, cercando di complicare la vita a tutti…

Chi lo ha visto? Drew Starkey Leggi l'articolo »

Chi lo ha visto? Extra Film Serie Tv

Chi lo ha visto? Aubrey Plaza

Aubrey Christina Plaza, classe ’84, è un’attrice e comica di origine statunitense. Nel 2023 la rivista Time l’ha inserita tra le 100 persone più influenti al mondo. Sicuramente l’avrete vista nell’ultimo film di Francis Coppola, Megalopolis, nel quale interpreta il personaggio di Wow Platinum, una showgirl, amante del protagonista Cesar Catilina…

Chi lo ha visto? Aubrey Plaza Leggi l'articolo »

Extra Film Se ti è piaciuto

Se ti è piaciuto Challengers

Nella primavera di quest’anno è uscito Challengers di Luca Guadagnino. Un film che ha spopolato nelle sale ma anche sui social, non solo per la trama accattivante ma anche per la sua colonna sonora fatta di musica tecno ed elettronica che riesce a coinvolgere al meglio lo spettatore. La passione per il tennis dei tre protagonisti, Tashi (Zendaya), Art (Mike Faist) e Patrick (Josh O’Connor) è lo sfondo…

Se ti è piaciuto Challengers Leggi l'articolo »

Chi lo ha visto? Extra Film Serie Tv

Chi lo ha visto? Paul Mescal

Ormai tutti ne parlano, Paul Mescal è diventato da mesi il beniamino dei social. È stato consacrato nell’albo degli attori più attraenti della nuova generazione dopo i molti scatti dei paparazzi che lo ritraggono con in dosso degli shorts cortissimi, che ormai contraddistinguono il suo stile. In più è prossimo ad uscire in sala Il Gladiatore II…

Chi lo ha visto? Paul Mescal Leggi l'articolo »

Chi lo ha visto? Extra Film

Chi lo ha visto? Cailee Spaeny

Cailee Spaeny, classe 1998, fin dall’adolescenza è stata appassionata di recitazione. Durante gli anni del liceo, infatti, partecipa ad alcuni musical e spettacoli, come The Little Mermaid Jr. e The Wonderful Wizard of Oz, interpretando sempre la protagonista. Ormai oggi è un’attrice conosciuta, il suo volto sul grande schermo è apparso anche ad agosto nel film…

Chi lo ha visto? Cailee Spaeny Leggi l'articolo »

007 licenza di uccidere
Cosa vedere oggi Extra Film

James Bond, 62 anni dal debutto

Il 5 ottobre 1962 per la prima volta James Bond debuttava in sala, con il primo di ben venticinque film e sei interpreti differenti. In 62 anni sono tante le generazioni cresciute andando al cinema a guardare le avvincenti avventure dell’agente segreto 007, e probabilmente si creerà un dibattito su quale sia il film o l’attore migliore per il ruolo. Ma la verità è che…

James Bond, 62 anni dal debutto Leggi l'articolo »

Juniper - un bicchiere di gin
Film Ora in sala

I film al cinema dal 3 ottobre: trama e trailer

Da ieri 2 ottobre è uscito al cinema Familia, di Francesco Costabile, tratto dalla storia vera di Luigi Celeste. In programmazione inoltre, sempre da ieri, Joker: Folie à Deux di Todd Phillips, con i grandissimi Joaquin Phoenix e Lady Gaga. Ma andiamo adesso a scoprire quali sono i film presenti nelle sale italiane da oggi 3 ottobre…

I film al cinema dal 3 ottobre: trama e trailer Leggi l'articolo »

Giornata Mondiale della non violenza: l’inno alla pace raccontato dal cinema
Cosa vedere oggi Extra

Giornata Mondiale della non violenza: l’inno alla pace raccontato dal cinema

«Il genere umano può liberarsi della violenza soltanto ricorrendo alla non-violenza. L’odio può essere sconfitto soltanto con l’amore. Rispondendo all’odio con l’odio non si fa altro che accrescere la grandezza e la profondità dell’odio stesso». (Mahatma Gandhi)Oggi 2 ottobre si celebra la Giornata Mondiale della non violenza, una ricorrenza che funge anche da monito per combattere l’odio e aspirare alla pace nel mondo. Per questo si svolgono campagne per sensibilizzare la società sul tema, così come manifestazioni civili e convegni politici. Ma anche il cinema fa la sua parte per portare la gente a riflettere sul problema, e noi di Soggettiva vi proponiamo alcune delle pellicole più famose e importanti che trattano all’unisono il tema della non-violenza, seppur con declinazioni diverse. Gandhi (1982) Il film di Richard Attenborough racconta la vita e le gesta di Mahatma Gandhi, leader dell’indipendenza del popolo indiano dall’impero britannico. Vincitore di 8 premi Oscar e acclamato dalla critica, la pellicola con protagonista Ben Kingsley è un lungo flashback su tutto ciò che ha portato Gandhi a essere considerato il capostipite della lotta non violenta, a partire dai primi anni della sua attività, per arrivare fino all’indipendenza dell’India avvenuta nel 1947, un anno prima il suo assassinio da parte di un fanatico religioso. Evil-il ribelle (2003) Diretto da Mikael Hafstrom e tratto dal romanzo autobiografico di Jan Guillou “La fabbrica del male”, il film racconta la storia di Erik Ponti, un quindicenne che subisce continuamente le angherie e i soprusi da parte del patrigno. L’educazione violenta che gli viene impartita in famiglia fa in modo che il protagonista diventi a sua volta un ragazzo violento, portandolo a picchiare i suoi compagni di scuola e ad essere di conseguenza espulso dall’istituto. Per evitare il mancato diploma di suo figlio, la madre decide di iscriverlo a un prestigioso collegio, per permettergli di proseguire i suoi studi. Ma la nuova scuola è in realtà una dittatura instaurata dai suoi migliori studenti, pronti a vessare chiunque sia contro di loro. Invictus-L’invincibile (2009) Il film, diretto da Clint Eastwood con protagonisti Morgan Freeman e Matt Damon, racconta gli eventi che ebbero luogo in Sudafrica durante la Coppa del Mondo di rugby 1995, poco dopo la caduta dell’apartheid e l’insediamento di Nelson Mandela come primo presidente nero della nazione. Una pellicola sullo sport, ma soprattutto una storia commovente sul tentativo di venirsi incontro tra differenti culture, di accettare le rispettive diversità in favore dell’integrazione e dell’unità del proprio popolo e del proprio paese. La Battaglia di Hacksaw Ridge (2016) Il film sulla non violenza per antonomasia, diretto dal premio Oscar Mel Gibson e con protagonista Andrew Garfield nei panni del soldato Desmond Doss, primo obiettore di coscienza dell’Esercito degli Stati Uniti a ricevere la medaglia d’onore. La pellicola racconta la sua vera storia, a partire dal suo addestramento a Fort Jackson fino ai campi di battaglia della Seconda Guerra Mondiale dove, in qualità di soccorritore medico, Desmond riuscirà a salvare 75 suoi compagni d’arme senza mai imbracciare un fucile.

Giornata Mondiale della non violenza: l’inno alla pace raccontato dal cinema Leggi l'articolo »

Torna in alto