Questa settimana le piattaforme di streaming offrono una selezione variegata di titoli, tra azione, dramma storico e commedie brillanti. Iniziamo con Henry Danger The Movie per un’avventura adrenalinica, e Killers of the Flower Moon, il potente dramma di Scorsese. Gli appassionati di prequel non possono perdere la seconda stagione di 1923, mentre Furiosa riporta la saga di Mad Max con un’epica esplosiva. Per un tocco di poesia, Trifole ci porta nelle Langhe, e per chi cerca risate intelligenti, Abbott Elementary è la scelta ideale. Infine, I ragazzi della Nickel offre una riflessione forte sul razzismo e la sopravvivenza.
Henry Danger The Movie – Paramount+ (dal 22 febbraio)
USA, azione, 86’
L’eroe di Nickelodeon torna in un’avventura mozzafiato! Henry (Jace Norman) si ritrova nei guai quando un superfan, desideroso di unirsi a lui nella lotta al crimine, entra in possesso di un dispositivo capace di aprire realtà alternative. Tra inseguimenti adrenalinici e colpi di scena, Henry dovrà allearsi con il suo migliore amico Jasper (Sean Ryan Fox) e la sua nuova, inaspettata spalla per trovare la strada di casa… prima di restare intrappolato per sempre in un’altra dimensione!
Killers of the Flower Moon – Sky/NOW (dal 23 febbraio)
USA, drammatico, 206’
Arriva in streaming Killers of the Flower Moon con cui Scorsese vuole svelare il lato oscuro dell’America. Oklahoma, anni ’20. Ernest Burkhart (Leonardo DiCaprio) torna dalla guerra in cerca di fortuna, guidato dallo zio William Hale (Robert De Niro), un uomo potente e senza scrupoli. La Nazione Indiana degli Osage, improvvisamente arricchita dal petrolio, diventa bersaglio di un piano spietato: uomini e donne nativo-americani muoiono misteriosamente, mentre avidità e violenza dilagano impunite. Basato sul bestseller di David Grann, il film è un potente ritratto delle radici più oscure dell’America: la prepotenza, la menzogna e l’avidità travestite da progresso.
1923 – Paramount+ (dal 23 febbraio)
USA, drammatico, 2 stagioni
Questa settimana in streaming troviamo anche la seconda stagione di 1923. Prequel di Yellowstone, questa epica serie ci porta negli anni ’20, tra siccità, violenza e scontri di potere. Cara e Jacob Dutton lottano per proteggere lo Yellowstone Ranch, minacciato da allevatori senza scrupoli e dal potente banchiere Donald Whitfield. Nel frattempo, Spencer Dutton cerca di superare i traumi della guerra tra le belve d’Africa e il suo amore proibito, mentre la giovane Teonna Rainwater subisce le brutalità di un istituto cattolico che vuole cancellare la sua cultura. Tra drammi familiari, battaglie per la terra e un ritratto crudo della storia americana, 1923 espande l’universo di Yellowstone con ambizione e intensità, raccontando le radici della leggendaria famiglia Dutton.
Furiosa: A Mad Max Saga – Sky/NOW (dal 24 febbraio)
Australia, azione 148’
George Miller torna nel suo deserto infuocato con un prequel esplosivo. Furiosa (Anya Taylor-Joy) cresce in un mondo spietato dopo essere stata strappata alla sua terra natale da Dementus (Chris Hemsworth), un tiranno brutale in lotta con l’Immortan Joe. Ma la sua sete di vendetta e il desiderio di libertà la renderanno una leggenda. Tra battaglie furiose, paesaggi surreali e inseguimenti mozzafiato, Furiosa è un viaggio epico di sopravvivenza e rivalsa, che espande e reinventa la mitologia di Mad Max con una potenza visiva e narrativa senza precedenti. Miller colpisce ancora, e stavolta non c’è nessun freno.
Trifole – MYmovies ONE (dal 25 febbraio)
Italia, drammatico/avventura, 100’
In streaming questa settimana anche il film di Gabriele Fabbro, un titolo poetico e intenso sulle Langhe e le loro radici. Dalia (Ydalie Turk), giovane londinese in crisi, viene mandata dalla madre (Margherita Buy) a vivere con il nonno Igor (Umberto Orsini), un cercatore di tartufi alle prese con la vecchiaia e la minaccia dello sfratto. Nel cuore della natura e tra le tradizioni, Dalia scoprirà un legame profondo con la terra e con la sua famiglia, mentre la ricerca di una rara trifola diventa metafora della felicità. Tra favola e realtà, Trifole incanta con le sue immagini mozzafiato, il suo ritmo evocativo e un finale che mescola magia e amarezza.
Abbott Elementary – Disney+ (dal 26 febbraio)
USA, commedia, 4 stagioni
Quinta Brunson crea e interpreta questa brillante comedy in stile mockumentary che segue le vicende degli insegnanti della Abbott Elementary, una scuola pubblica di Philadelphia perennemente sottofinanziata. Tra docenti appassionati, studenti scalmanati e una preside decisamente fuori dagli schemi, la serie mescola umorismo e critica sociale, raccontando con leggerezza le sfide del sistema scolastico americano. Con un cast azzeccato – tra cui Tyler James Williams e Janelle James nei panni dell’indimenticabile preside Ava – Abbott Elementary è una serie irresistibile, che con intelligenza e comicità mostra quanto sia difficile (ma bellissimo) insegnare.
I ragazzi della Nickel – Amazon Prime Video (dal 27 febbraio)
USA, drammatico, 140’
Diretto da RaMell Ross, arriva in streaming I ragazzi della Nickel, tratto dal potente romanzo di Colson Whitehead, ispirato alla vera storia della Dozier School for Boys in Florida. Il film segue Elwood Curtis, un giovane afroamericano brillante e idealista, travolto dall’ingiustizia del sistema razzista degli anni ’60. Un errore fatale lo condanna alla Nickel Academy, un riformatorio dove la violenza e l’abuso sono la norma. Nell’inferno della Nickel, Elwood stringe un legame con Turner, un ragazzo disilluso che ha imparato a sopravvivere accettando la brutalità del mondo. Mentre Elwood si aggrappa agli insegnamenti di Martin Luther King, Turner lo avverte che la speranza è pericolosa.