Il 17 aprile 2025 è uscito nelle sale il film I peccatori (Sinners), un horror gotico ambientato nel Mississippi degli anni ’30 diretto da Ryan Coogler, noto per Black Panther e Creed. In questo film non possiamo non notare l’interpretazione di Hailee Steinfeld nel ruolo di Mary, una donna enigmatica e affascinante che fa parte del mondo dei due fratelli protagonisti Smoke e Stack (entrambi interpretati da Michael B. Jordan). Hailee Steinfeld ha dato vita a un ruolo che fa sentire la sua presenza come una forza che spinge la trama verso il caos. Di classe 1996, Hailee è un’attrice e cantante statunitense che ha conquistato il pubblico con la sua versatilità e talento. Eppure, il suo nome raramente compare tra quelli delle “grandi star” di Hollywood. Ma vediamo insieme in quali titoli l’abbiamo già vista!

Il Grinta (2010)
Hailee Steinfeld si fa notare per la prima volta in Il Grinta dei fratelli Coen, dove interpreta Mattie Ross, una ragazza quattordicenne determinata a vendicare l’omicidio del padre. Il suo personaggio è noto per la sua forza d’animo, intelligenza e determinazione, qualità che la portano a intraprendere un viaggio pericoloso nel selvaggio West americano. La sua interpretazione è stata ampiamente lodata dalla critica, tanto da valerle una candidatura all’Oscar come Miglior Attrice non protagonista a soli quattordici anni. In questo film, inoltre, Hailee ha recitato al fianco di pezzi grossi come Jeff Bridges e Matt Damon.
The Edge of Seventeen (2016)
In The Edge of Seventeen, Hailee Steinfeld interpreta Nadine Franklin, una diciassettenne brillante ma con qualche problema a relazionarsi con gli altri. In questo film, scritto e diretto da Kelly Fremon Craig, Nadine affronta le sfide dell’adolescenza con sarcasmo e vulnerabilità. La sua vita prende una piega difficile quando scopre che la sua migliore amica Krista (Haley Lu Richardson) inizia una relazione con suo fratello maggiore Darian (Blake Jenner), il “figlio perfetto” della famiglia. Questo evento la porterà a confrontarsi con le proprie insicurezze e a navigare le complicate dinamiche familiari e sociali del liceo.
Hawkeye (2021)
Nel 2012 Hailee Steinfeld entra ufficialmente nel Marvel Cinematic Universe nei panni di Kate Bishop in Hawkeye. In questa miniserie Hailee intepreta una giovane arcere che diventa la protetta di Clint Barton (Jeremy Renner). Il personaggio di Kate è un’aspirante eroina che, dopo aver assistito all’eroismo di Barton durante la Battaglia di New York, decide di seguire le sue orme. La serie segue le disavventure natalizie di Clint e Kate a New York, mentre affrontano criminali e misteri legati al passato di Ronin, l’alter ego di Barton.
Dickinson (2019-2021)
Nella serie Dickinson, Hailee Steinfled interpreta una versione giovane e ribelle della poetessa Emily Dickinson. La serie, disponibile su Apple TV+, è una reinterpretazione audace e anacronistica della vita della poetessa, ambientata nell’America del XIX secolo ma con un linguaggio e una colonna sonora moderni. Hailee dà vita a una Emily Dickinson anticonformista, emotivamente intensa e determinata a diventare una delle più grandi poetesse del mondo. Il personaggio lotta contro le convezioni sociali e familiari dell’epoca, cercando di affermarsi in un mondo dominato dagli uomini. La sua relazione con Sue Gilbert (Ella Hunt), che è anche la promessa sposa del fratello Austin (Adrian Enscoe), sarà infatti centrale nella storia.
Pitch Perfect 2 (2015) e Pitch Perfect 3 (2017)
Nei sequel del teen-musical Pitch Perfect, Hailee interpreta Emily Junk, una giovane studentessa del college che si unisce al gruppo a cappella femminile Barden Bellas.
In Pitch Perfect 2, Emily viene introdotta come una matricola entusiasta, un po’ impacciata ma dotata di grande talento musicale, in particolare come cantautrice. Nel terzo capitolo, Emily è ormai una delle leader delle Bellas che si sono diplomate e si riuniscono per un tour musicale all’estero.
Hailee in questo franchise ha dimostrato il suo talento sia come attrice comica sia come cantante. Il ruolo ha anche rafforzato la sua carriera musicale nella vita reale, grazie alla visibilità ottenute e alle canzoni interpretate nei film.
E tu, quali di questi titoli conoscevi già?
