
Robert Benton: Il cineasta dallo sguardo discreto
La grandezza del Benton cineasta, risiede nella giusta distanza applicata fra il proprio sguardo e il profilmico, prendendosi cura dei suoi interpreti…
La grandezza del Benton cineasta, risiede nella giusta distanza applicata fra il proprio sguardo e il profilmico, prendendosi cura dei suoi interpreti…
Mission: Impossible – The Final Reckoning riassorbe e al tempo stesso espande la materia spettacolare dell’intera serie…
L’edizione 2025 del Sicilia Queer filmfest, si festeggia in sette giorni di programmazione, dal 25 maggio al 31 maggio…
Martone riesce a fondere teatro e letteratura, esprimendo al meglio l’arte e la vita della scrittrice Catanese Goliarda Sapienza…
Final Destination Bloodlines riesce a sorprendere magnificamente, facendo risorgere un prodotto ormai alla deriva e riuscendo persino ad attualizzarlo…
James Foley, figura di spicco nel panorama cinematografico statunitense a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta…
Consegnata la Palma d’oro onoraria a Robert De Niro, grande icona della New Hollywood…
Di David Lynch, autore che ha cambiato le sorti del cinema contemporaneo, tornano in sala Cuore selvaggio e Eraserhead…
Il 12 maggio del 1907 nasceva a Hartford, nel Connecticut, Katharine Hepburn: una delle attrici più longeve, premiate e influenti nella storia del cinema americano. A più di un secolo dalla sua nascita, Hepburn non è solo una leggenda del passato ma è una figura che continua a ispirare per la sua indipendenza, il suo talento e la capacità – rara allora come oggi – di vivere secondo le proprie regole…
Oggi, domenica 11 maggio, è la Festa della Mamma. Che si tratti di commedie leggere, drammi familiari o storie vere il cinema ha da sempre provato a ritrarre la maternità in varie sfumature. Noi di Soggettiva ti proponiamo dei film e delle serie tv da guardare (o riguardare) insieme per ridere, piangere o semplicemente per condividere un po’ di tempo…
Barry Keoghan è tornato. Con Bird, il suo ultimo film presentato in anteprima al Festival di Cannes e in uscita al cinema dall’8 maggio, sembra
A partire dall’8 maggio, le sale italiane accolgono un ventaglio di film che spaziano tra i generi: dal fantasy super atteso The Legend of Ochi ai drammi Malamore e L’Isola degli Idealisti passando per l’horror ad alta tensione di Werewolves alla commedia Colpi d’amore fino ad arrivare al racconto poetico di Bird…
Nell’estate del 2010 Christopher Nolan porta nelle sale Inception, un ambizioso viaggio onirico dentro i meandri della mente umana. Quindici anni dopo, questo film è diventato molto di più di un successo commerciale…
Con maggio alle porte, le sale cinematografiche si preparano a sbocciare con una nuova ondata di titoli imperdibili. A partire da Thunderbolts* per poi passare da Black Bag – Doppio Gioco fino ad arrivare a Storia di una notte,…
Il 3 aprile è uscito nelle sale italiane La vita da grandi, diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia. In questo film, l’attrice bolognese Matilda De Angelis interpreta forse uno dei suoi ruoli più maturi…
I viaggi nello spazio da sempre affascinano l’essere umano, e se addirittura Katy Perry è riuscita a realizzare questo sogno, chi siamo noi per non viverlo a nostro modo: ovvero attraverso la filmografia? Il 12 aprile si è celebrata la Giornata Internazionale dei viaggi dell’uomo nello Spazio…
Il 10 aprile porta con sé una programmazione ricca di emozioni. Il grande schermo torna a farsi protagonista con storie capaci di coinvolgere e sorprendere. A partire da Death of a Unicorn passando per Eden, Senza sangue e tanti altri,…
La primavera è ufficialmente sbocciata anche sulle piattaforme streaming! Dal 10 aprile arrivano una serie di titoli imperdibili che promettono di tenerci incollati allo schermo. Tra ritorni attesissimi come la settima stagione di Black Mirror,…
E’ approdata su Netflix il 13 marzo 2025 la nuova miniserie britannica Adolescence, scritta da Stephen Graham (anche interprete del padre del protagonista) e Jack Thorne…
Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, un’occasione per riconoscere il valore dello sport non solo come competizione, ma anche come veicolo di inclusione, crescita e riscatto personale. Il cinema ha raccontato lo sport in varie forme,…