Da Pesaro a Raiplay, il documentario-testamento di Adriano Aprà
Un’intera giornata nel tempio-studio di Adriano Aprà, per poter entrare nel suo pensiero critico…
Da Pesaro a Raiplay, il documentario-testamento di Adriano Aprà Leggi l'articolo »
Un’intera giornata nel tempio-studio di Adriano Aprà, per poter entrare nel suo pensiero critico…
Da Pesaro a Raiplay, il documentario-testamento di Adriano Aprà Leggi l'articolo »
Di David Lynch, autore che ha cambiato le sorti del cinema contemporaneo, tornano in sala Cuore selvaggio e Eraserhead…
Sulle strade perdute di David Lynch Leggi l'articolo »
Il 12 maggio del 1907 nasceva a Hartford, nel Connecticut, Katharine Hepburn: una delle attrici più longeve, premiate e influenti nella storia del cinema americano. A più di un secolo dalla sua nascita, Hepburn non è solo una leggenda del passato ma è una figura che continua a ispirare per la sua indipendenza, il suo talento e la capacità – rara allora come oggi – di vivere secondo le proprie regole…
Katharine Hepburn, la ribelle di Hollywood Leggi l'articolo »
Oggi, domenica 11 maggio, è la Festa della Mamma. Che si tratti di commedie leggere, drammi familiari o storie vere il cinema ha da sempre provato a ritrarre la maternità in varie sfumature. Noi di Soggettiva ti proponiamo dei film e delle serie tv da guardare (o riguardare) insieme per ridere, piangere o semplicemente per condividere un po’ di tempo…
Film e serie tv per la Festa della Mamma Leggi l'articolo »
Barry Keoghan è tornato. Con Bird, il suo ultimo film presentato in anteprima al Festival di Cannes e in uscita al cinema dall’8 maggio, sembra aver raggiunto un nuovo punto di svolta nella sua carriera. Diretto da Andrea Arnold, il film lo vede nei panni di un giovane padre che cerca di mantenere un legame (seppur disfunzionale) con la figlia preadolescente in un contesto difficile. Una prova intensa che conferma quanto Barry Keoghan sia ormai uno degli attori più riconoscibili della sua generazione. Per chi si stesse chiedendo in quali altri film è apparso Barry Keoghan, questa lista di titoli qui sotto può essere utile! Il sacrificio del cervo sacro (2017) Il ruolo di Barry Keoghan ne Il sacrificio del cervo sacro (The Killing of a Sacred Deer) è stato il suo primo vero colpo di scena nel panorama del cinema internazionale. Nel film diretto da Yorgos Lanthimos, Barry interpreta Martin, un ragazzo orfano che stringe un legame ambiguo con un chirurgo (Colin Farrel). Man mano che la storia va avanti, Martin si rivela una presenza disturbante ed inquietante: senza mai alzare la voce o fare grandi gesti, riesce a terrorizzare con la sola postura o un modo meccanico di parlare. Martin diventa una sorta di punizione divina che mette il protagonista davanti ad una scelta eticamente impossibile. Questa performance ha consacrato Keoghan come un attore dalla presenza magnetica, capace di suscitare disagio anche solo con uno sguardo. Non a caso da quel momento in poi è stato spesso scelto per ruoli intensi, enigmatici o borderline. Dunkirk (2017) In Dunkirk diretto da Christopher Nolan, Barry interpreta George Mills, uno dei personaggi più umili ma emotivamente significativi del film. È un ragazzo del posto che si unisce volontariamente alla missione di salvataggio civile guidata da Mr. Dawson (Mark Rylance), che parte con la propria imbarcazione per aiutare ad evacuare i soldati britannici dalla spiaggia di Dunkerque durante la Seconda guerra mondiale. Anche se il suo screen time è limitato, Keoghan riesce a lasciare un’impronta forte, con un’interpretazione delicata e vulnerabile che arricchisce emotivamente una narrazione abbastanza tecnica. È un esempio della sua capacità di dare spessore umano e struggente a personaggi apparentemente secondari. Gli spiriti dell’isola (2022) In Gli spiriti dell’isola diretto da Martin McDonagh, Barry interpreta Dominic Kearney, uno dei personaggi più teneri e memorabili del film. Ambientato su una piccola isola irlandese negli anni Venti, il film ruota attorno alla fine di un’amicizia tra due uomini (Colin Farrel e Brendan Gleeson). Dominic è un giovane del posto che si muove ai margini di questa storia: emarginato e goffo, spesso oggetto di scherno, è figlio del poliziotto violento del villaggio e vive in un contesto familiare abusivo che viene solo accennato, ma pesantemente percepito. Barry Keoghan lo interpreta con una delicatezza spiazzante che gli è valsa la vittoria del BAFTA come miglior attore non protagonista e una candidatura all’Oscar sempre come miglior attore non protagonista. Saltburn (2023) In Saltburn diretto da Emerald Fennell, Barry Keoghan è Oliver Quick, un personaggio enigmatico e disturbate che segna una svolta nel suo percorso verso un ruolo da protagonista assoluto al centro di una storia torbida, seducente e moralmente ambigua. Oliver è uno studente di Oxford proveniente da un contesto familiare umile e problematico – o almeno così dice – che viene accolto nella cerchia ristretta di Felix (Jacob Elordi), rampollo di una famiglia aristocratica inglese. All’inizio Oliver appare timido, impacciato, affascinato da quel mondo e quasi ingenuo. Ma lentamente, scena dopo scena, si capisce che la sua presenza non è casuale. C’è un piano. E c’è un’ombra in lui. La sua performance in Saltburn ha diviso pubblico e critica: c’è chi l’ha trovata provocatoria in modo gratuito e chi invece l’ha considerata una prova di grande coraggio e controllo attoriale. In ogni caso, ha confermato che Barry Keoghan non ha paura di rischiare. E Saltburn è forse il suo ruolo più audace, sessualmente esplicito e ambiguo, che lo ha definitivamente imposto come un interprete capace di spingersi oltre i confini tradizionali del protagonista maschile. E tu, quali tra questi film hai già visto?
Chi lo ha visto? Barry Keoghan Leggi l'articolo »
In un mondo sempre più dominato dalla tecnologia, Black Mirror ha saputo conquistare milioni di spettatori raccontando le nostre paure più profonde con episodi autoconclusivi disturbanti, provocatori e spesso profetici. Ma cosa guardare dopo aver divorato tutte le stagioni?
Se ti è piaciuto Black Mirror Leggi l'articolo »
A partire dall’8 maggio, le sale italiane accolgono un ventaglio di film che spaziano tra i generi: dal fantasy super atteso The Legend of Ochi ai drammi Malamore e L’Isola degli Idealisti passando per l’horror ad alta tensione di Werewolves alla commedia Colpi d’amore fino ad arrivare al racconto poetico di Bird…
I film al cinema dall’8 maggio: trama e trailer Leggi l'articolo »
Nell’estate del 2010 Christopher Nolan porta nelle sale Inception, un ambizioso viaggio onirico dentro i meandri della mente umana. Quindici anni dopo, questo film è diventato molto di più di un successo commerciale…
Inception, 15 anni dopo: il sogno di Nolan continua a vivere Leggi l'articolo »
Con maggio alle porte, le sale cinematografiche si preparano a sbocciare con una nuova ondata di titoli imperdibili. A partire da Thunderbolts* per poi passare da Black Bag – Doppio Gioco fino ad arrivare a Storia di una notte,…
I film al cinema dal 30 aprile: trama e trailer Leggi l'articolo »
Il 3 aprile è uscito nelle sale italiane La vita da grandi, diretto da Greta Scarano al suo debutto alla regia. In questo film, l’attrice bolognese Matilda De Angelis interpreta forse uno dei suoi ruoli più maturi…
Chi l’ha visto? Matilda De Angelis Leggi l'articolo »
Hailee Steinfeld ha dato vita a un ruolo che fa sentire la sua presenza come una forza che spinge la trama verso il caos. Di classe 1996,…
Chi lo ha visto? Hailee Steinfeld Leggi l'articolo »
Il 10 aprile porta con sé una programmazione ricca di emozioni. Il grande schermo torna a farsi protagonista con storie capaci di coinvolgere e sorprendere. A partire da Death of a Unicorn passando per Eden, Senza sangue e tanti altri,…
I film al cinema dal 10 aprile: trama e trailer Leggi l'articolo »
La primavera è ufficialmente sbocciata anche sulle piattaforme streaming! Dal 10 aprile arrivano una serie di titoli imperdibili che promettono di tenerci incollati allo schermo. Tra ritorni attesissimi come la settima stagione di Black Mirror,…
Serie tv e film in streaming dal 10 aprile: trama e trailer Leggi l'articolo »
Il 20 marzo è uscito nelle sale Biancaneve, l’adattamento live-action del celebre classico Disney. Diretto da Marc Webb, il film vede Rachel Zegler nel ruolo della protagonista, un volto abbastanza nuovo e giovane nel panorama di Hollywood…
Chi lo ha visto? Rachel Zegler Leggi l'articolo »
Il 6 aprile si celebra la Giornata Internazionale dello Sport per lo Sviluppo e la Pace, un’occasione per riconoscere il valore dello sport non solo come competizione, ma anche come veicolo di inclusione, crescita e riscatto personale. Il cinema ha raccontato lo sport in varie forme,…
Film e sport: le storie imperdibili da vedere il 6 aprile Leggi l'articolo »
Con l’arrivo di aprile le sale cinematografiche si preparano ad accogliere una nuova ondata di film pronti a conquistare il pubblico. A partire dagli attesissimi Un film Minecraft e La vita da grandi,…
I film al cinema dal 3 aprile: trama e trailer Leggi l'articolo »
Ogni 2 aprile si celebra la Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo, un’occasione importante per sensibilizzare e approfondire la conoscenza di questa condizione. Dai grandi classici come Rain Man alle recenti serie come Atypical,…
Giornata Mondiale della Consapevolezza sull’Autismo: serie tv e film da vedere Leggi l'articolo »
Con l’arrivo del 27 marzo, il panorama cinematografico si arricchisce di nuove uscite che promettono di catturare l’attenzione del pubblico. Oltre agli attesissimi Le assaggiatrici e Opus – Venera la tua stella e incredibili riedizioni come Taxi Driver,…
I film al cinema dal 27 marzo: trama e trailer Leggi l'articolo »
La settimana dal 23 marzo si preannuncia ricca di novità nel mondo dello streaming, con l’arrivo di una varietà di serie tv e film. Esploriamo insieme le trame e i trailer dei titoli in uscita dal 23 marzo…
Serie tv e film in streaming dal 23 marzo: trama e trailer Leggi l'articolo »
Questa settimana i film attesi al cinema sono veramente per tutti i gusti! Da Biancaneve a U.S. Palmese, da The Monkey a The Alto Knights – I due volti del crimine, dai un’occhiata ai film in uscita dal 20 marzo…
I film al cinema dal 20 marzo: trama e trailer Leggi l'articolo »