
Lea Massari, un’interprete straordinaria e discreta tra cinema e televisione
Massari possedeva un aspetto in grado di incarnare la femminilità aristocratica quanto quella popolare…
Massari possedeva un aspetto in grado di incarnare la femminilità aristocratica quanto quella popolare…
Alvaro Vitali ci ha lasciati all’improvviso e insieme a lui una delle ultime vere maschere dell’avanspettacolo…
Dark glasses non è solamente un incubo ironico-sentimentale fatto di ombre, ma pone anche un’attenzione particolare all’uso dei cromatismi…
Nella sua pochezza di scrittura e di messa in scena, il tardivo comico-balneare di Corbucci è ormai manifesto di un’epoca…
Diabolik – Chi sei? chiude il cerchio narrativo iniziato con i precedenti capitoli, riuscendo a rilanciare e concludere una saga che aveva mostrato un certo cedimento con il secondo episodio…
L’Amour ouf è un crime-romance filtrato attraverso il linguaggio argot, in cui situazioni e azioni si accumulano, ma sotto pulsa il cuore della passione…
Bertrand Blier, è sempre stato un cineasta corsaro, in grado di distruggere con sarcasmo feroce le certezze della cultura media francese…
The Ugly stepsister, è la rivisitazione slasher e disgusting della nota fiaba Cenerentola dei fratelli Grimm…
A partire dall’8 maggio, le sale italiane accolgono un ventaglio di film che spaziano tra i generi: dal fantasy super atteso The Legend of Ochi ai drammi Malamore e L’Isola degli Idealisti passando per l’horror ad alta tensione di Werewolves alla commedia Colpi d’amore fino ad arrivare al racconto poetico di Bird…
E’ approdata su Netflix il 13 marzo 2025 la nuova miniserie britannica Adolescence, scritta da Stephen Graham (anche interprete del padre del protagonista) e Jack Thorne…
Dal 13 marzo tra i film super attesi troviamo La città proibita, Il caso Belle Steiner, Lee Miller e Gioco pericoloso. Dai un’occhiata alle trame di questi e altri film in uscita da oggi nelle sale!…
Oggi, 8 marzo, è la Giornata internazionale della donna: noi di Soggettiva non possiamo non consigliarvi 5 film da vedere in questa occasione!…
Il 20 febbraio 2025 è uscito nelle sale il film commedia Follemente diretto da Paolo Genovese. A prima vista potrebbe ricordare il celebre film d’animazione Inside Out ma in questo caso non si parla prettamente di emozioni;…
Il 5 febbraio 1960, La Dolce Vita di Federico Fellini debuttava nei cinema, trasformandosi rapidamente in uno dei film più iconici della storia del cinema…
I dialetti rappresentano una parte fondamentale del nostro patrimonio culturale e svolgono un ruolo cruciale nel mantenere vive le nostre radici storiche. Per valorizzare questa ricchezza linguistica, oggi 17 gennaio si celebra la Giornata Nazionale del Dialetto e delle Lingue Locali…
Paolo Briguglia, Randall Paul, Roberta Giarrusso e Tony Sperandeo sono i protagonisti di The Garbage Man, il nuovo film del regista Alfonso Bergamo, prodotto da Riccardo Di Pasquale & Gian Gabriele Foschini…
Una storia “dritta” messa in scena in un modo assolutamente encomiabile. Fino alla fine di Gabriele Muccino diviene quel film che farà ricredere chi dice che in Italia non si osa a livello registico, che non esistono più i cineasti di una volta. Nel nuovo thriller di Muccino…
L’undicesima giornata della 19° edizione della Festa del Cinema di Roma si è celebrata all’insegna dell’evento che più di tutti stavamo aspettando: la presenza di Johnny Depp sul Red Carpet dell’Auditorium, che ha…
La 19° edizione della Festa del Cinema di Roma è quasi agli sgoccioli ma non per questo lo spettacolo deve fermarsi. Anche se giunti ormai alla decima giornata della rassegna, ci sono ancora tanti titoli che il grande pubblico sta aspettando, in primis…
La nona giornata della Festa del Cinema di Roma si celebra all’insegna di un film che documenta uno dei casi più riconosciuti di cyberbullismo in Italia: Il ragazzo dai pantaloni rosa. La pellicola racconta la storia vera di Andrea Spezzacatena, ragazzo del liceo che divenne…