
L’angelo della vendetta al Ritrovato di Bologna. Torna in nuova veste il capolavoro maledetto di Abel Ferrara
Un’opera materica, impregnata di umori fetidi quasi ad ogni fotogramma, in grado di registrare la sporcizia fisica e morale…
Un’opera materica, impregnata di umori fetidi quasi ad ogni fotogramma, in grado di registrare la sporcizia fisica e morale…
Massari possedeva un aspetto in grado di incarnare la femminilità aristocratica quanto quella popolare…
Come Breve incontro, Summertime si apre e si chiude in una stazione ferroviaria, luogo d’incontri e di addii e al centro c’è la breve ma intensa parabola sentimentale…
Nato come divertissement per ragazzi, la commedia avventurosa diretta da Richard Donner è diventata nel tempo un autentico film di culto…
The Flying Deuces più che un vero remake di Beau Hunks, si pone come rilettura autunnale di un loro classico prodotto da Hal Roach…
Nella sua pochezza di scrittura e di messa in scena, il tardivo comico-balneare di Corbucci è ormai manifesto di un’epoca…
Bertrand Blier, è sempre stato un cineasta corsaro, in grado di distruggere con sarcasmo feroce le certezze della cultura media francese…
La grandezza del Benton cineasta, risiede nella giusta distanza applicata fra il proprio sguardo e il profilmico, prendendosi cura dei suoi interpreti…
Il 12 maggio del 1907 nasceva a Hartford, nel Connecticut, Katharine Hepburn: una delle attrici più longeve, premiate e influenti nella storia del cinema americano. A più di un secolo dalla sua nascita, Hepburn non è solo una leggenda del passato ma è una figura che continua a ispirare per la sua indipendenza, il suo talento e la capacità – rara allora come oggi – di vivere secondo le proprie regole…
Oggi 21 marzo è il compleanno di Timothy Dalton, uno degli attori più affascinanti (e forse anche uno dei più sottovalutati) della sua generazione. Con una carriera che spazia dal teatro al cinema, Dalton è meglio conosciuto per aver interpretato il leggendario James Bond…
Il 21 febbraio celebriamo il compleanno di Elliot Page, attore e attivista canadese che ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella cultura pop.
Oggi, 17 febbraio, si accendono le candeline per Michael Bay, uno dei registi e produttori più influenti nel panorama cinematografico contemporaneo. Conosciuto per il suo stile visivo adrenalinico, caratterizzato da sequenze d’azione mozzafiato, effetti speciali spettacolari e montaggi dinamici, Bay ha creato una serie di film che hanno segnato un’epoca del cinema commerciale…
Il 12 febbraio 1923 nasceva Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi e scenografi italiani, capace di lasciare un’impronta indelebile sia nel cinema che nel teatro…
Oggi ricordiamo François Truffaut, nato il 6 febbraio 1932. Si tratta di una delle figure più emblematiche nella storia del cinema mondiale…
Ferzan Ozpetek, regista e sceneggiatore di fama internazionale, oggi 3 febbraio 2025 compie 66 anni, un compleanno che celebra non solo la sua carriera, ma anche il legame indissolubile tra la sua identità turca e l’Italia, che lo ha adottato come uno dei suoi più brillanti cineasti…
Oggi, 29 gennaio, si accendono le candeline per l’amatissimo Tom Selleck…
Elle Fanning, un talento che continua a stupire il pubblico, torna sul grande schermo con A Complete Unknown, al fianco di Timothée Chalamet che interpreta un giovane Bob Dylan…
Oggi, 24 gennaio, spegne 39 candeline una delle icone più amate degli anni Duemila: Mischa Barton…
Il 22 gennaio 2008 segna una data dolorosa nella storia del cinema: la scomparsa improvvisa di Heath Ledger, a soli 28 anni, lasciò il mondo senza uno degli attori più versatili e promettenti della sua generazione…
L’amato regista Gianni Amelio oggi, 20 gennaio, festeggia il suo 80esimo compleanno. Egli è molto più di un regista e sceneggiatore…