Serie tv

una mamma per amica, girlmore girls
Cosa vedere oggi Film Serie Tv

Film e serie tv per la Festa della Mamma

Oggi, domenica 11 maggio, è la Festa della Mamma. Che si tratti di commedie leggere, drammi familiari o storie vere il cinema ha da sempre provato a ritrarre la maternità in varie sfumature. Noi di Soggettiva ti proponiamo dei film e delle serie tv da guardare (o riguardare) insieme per ridere, piangere o semplicemente per condividere un po’ di tempo…

Film e serie tv per la Festa della Mamma Leggi l'articolo »

You stagione 5
Cosa vedere oggi Ora in streaming Serie Tv

Joe Goldberg chiude il cerchio: la quinta stagione di You su Netflix

Il 24 aprile è uscita su Netflix la quinta e ultima stagione della serie statunitense You. La serie thriller psicologica – basata sull’omonimo romanzo e sul suo seguito Hidden Bodies, scritti da Caroline Kepnes – giunge al termine con dieci intensi episodi rilasciati sulla piattaforma…

Joe Goldberg chiude il cerchio: la quinta stagione di You su Netflix Leggi l'articolo »

film the electric state
Cosa vedere oggi Extra Film Ora in streaming Serie Tv

Serie tv e film in streaming dal 14 marzo: trama e trailer

In questi giorni le uscite sulle piattaforme streaming sono state varie ed attese: la quinta stagione di Mare Fuori su Rai Play, la serie tv Adolescence su Netflix, i film Miller’s Girl e The Watchers su NOW TV e Sky On Demand… Da oggi 14 marzo le nuove uscite non sono da meno. Ecco a te un elenco di film e serie tv che potrebbero interessarti…

Serie tv e film in streaming dal 14 marzo: trama e trailer Leggi l'articolo »

Elliot Page
Extra Indimenticabili

Elliot Page: da Juno alla lotta per i diritti LGBTQ+

Il 21 febbraio celebriamo il compleanno di Elliot Page, attore e attivista canadese che ha lasciato un segno indelebile nel cinema e nella cultura pop. Con una carriera iniziata giovanissimo e un impegno costante per i diritti della comunità LGBTQ+, Page è diventato un’icona per molti. Dotato di un talento innato e di una versatilità straordinaria, ha saputo navigare l’industria cinematografica con scelte coraggiose, interpretando ruoli complessi e memorabili. Oltre al successo come attore, il suo lavoro dietro le quinte, sia come produttore che come attivista, lo ha reso una delle figure più influenti della sua generazione. Ripercorriamo alcuni dei momenti più significativi della sua carriera e scopriamo alcune curiosità su di lui. Da Juno a Hollywood: una carriera in ascesa Elliot Page ha ottenuto il successo internazionale grazie al ruolo di Juno MacGuff nell’acclamato film Juno (2007), che gli è valso una candidatura agli Oscar. Tuttavia, il suo talento era già emerso in produzioni indipendenti e serie TV, come Hard Candy (2005) e Trailer Park Boys. Hard Candy, in particolare, ha messo in luce la sua capacità di sostenere ruoli intensi e drammatici, dimostrando una maturità recitativa sorprendente per la sua età. Dopo il boom di Juno, ha continuato a costruire una carriera solida, recitando in film come Inception (2010), dove ha lavorato con registi del calibro di Christopher Nolan, e nella saga di X-Men, interpretando il personaggio di Kitty Pryde. Nel 2019, ha ottenuto un altro ruolo di rilievo nella serie Netflix The Umbrella Academy, in cui interpreta Viktor Hargreeves, un personaggio che riflette molte delle sue esperienze personali, contribuendo a una maggiore rappresentazione della comunità transgender sullo schermo. L’impegno per i diritti LGBTQ+ Oltre alla sua carriera attoriale, Elliot Page è un’importante voce per la comunità LGBTQ+. Nel 2014 ha fatto coming out come persona queer durante un evento organizzato dalla Human Rights Campaign, un discorso che ha commosso e ispirato molte persone. Nel 2020, ha annunciato di essere un uomo transgender attraverso una lettera aperta pubblicata sui social media, un atto di coraggio che ha avuto un enorme impatto culturale. Da quel momento, Page ha continuato a battersi per la visibilità e i diritti delle persone trans, partecipando a numerosi eventi e interviste per sensibilizzare il pubblico sulle difficoltà affrontate dalla comunità. Con il documentario There’s Something in the Water (2019), ha anche evidenziato questioni ambientali e sociali, dimostrando il suo impegno per le cause che ritiene fondamentali. Ha inoltre usato la sua piattaforma per promuovere leggi a favore della tutela dei diritti LGBTQ+ e combattere la disinformazione legata alle persone transgender nei media. Curiosità su Elliot Page:

Elliot Page: da Juno alla lotta per i diritti LGBTQ+ Leggi l'articolo »

Torna in alto