Le uscite in sala fra l’11 e il 12 giugno
The Dark Nightmare e Ballerina, tra le uscite in sala dei prossimi giorni…
Le uscite in sala fra l’11 e il 12 giugno Leggi l'articolo »
The Dark Nightmare e Ballerina, tra le uscite in sala dei prossimi giorni…
Le uscite in sala fra l’11 e il 12 giugno Leggi l'articolo »
L’Amour ouf è un crime-romance filtrato attraverso il linguaggio argot, in cui situazioni e azioni si accumulano, ma sotto pulsa il cuore della passione…
L’amore che non muore: Fou sentimentale Leggi l'articolo »
Bertrand Blier, è sempre stato un cineasta corsaro, in grado di distruggere con sarcasmo feroce le certezze della cultura media francese…
Le conseguenze dell’amore resta uno dei migliori esiti di Paolo Sorrentino e la prova della precisa aderenza fra il proprio stile e la maschera attoriale di Toni Servillo…
Milano Film Fest ha dato vita a una sei giorni in cui non si discuterà solamente di cinema, ma anche di televisione, musica e fotografia…
Nasce Milano Film Fest: Festival della creatività e della cultura cinematografica Leggi l'articolo »
The Ugly stepsister, è la rivisitazione slasher e disgusting della nota fiaba Cenerentola dei fratelli Grimm…
Torna la rassegna de Il Cinema Ritrovato a Bologna, dal 21 al 29 giugno 2025…
L’estate sta tornando e anche il Cinema Ritrovato a Bologna Leggi l'articolo »
Dogville, dramma astratto e simbolico che racconta la grettezza e l’ipocrisia della provincia americana…
Dogville: Torna in sala il torbido e controverso dramma di Lars Von Trier Leggi l'articolo »
La grandezza del Benton cineasta, risiede nella giusta distanza applicata fra il proprio sguardo e il profilmico, prendendosi cura dei suoi interpreti…
Robert Benton: Il cineasta dallo sguardo discreto Leggi l'articolo »
La locandina della sessantunesima edizione del Pesaro Film Fest è realizzata da Simone Massi, uno dei maestri dell’animazione contemporanea…
Pesaro Film Festival, da sempre sotto il segno dell’anticonformismo Leggi l'articolo »
Mission: Impossible – The Final Reckoning riassorbe e al tempo stesso espande la materia spettacolare dell’intera serie…
Mission: Impossible – The Final Reckoning: Ridefinire un mito Leggi l'articolo »
L’edizione 2025 del Sicilia Queer filmfest, si festeggia in sette giorni di programmazione, dal 25 maggio al 31 maggio…
Sicilia Queer filmfest: Quindici anni di visioni alternative Leggi l'articolo »
Palma d’oro al maestro iraniano Jafar Panahi, autore dissidente da quindici anni…
A Cannes trionfa A Simple Accident ed è subito un caso politico Leggi l'articolo »
Martone riesce a fondere teatro e letteratura, esprimendo al meglio l’arte e la vita della scrittrice Catanese Goliarda Sapienza…
Fuori: L’arte del vivere e dello scrivere Leggi l'articolo »
Final Destination Bloodlines riesce a sorprendere magnificamente, facendo risorgere un prodotto ormai alla deriva e riuscendo persino ad attualizzarlo…
James Foley, figura di spicco nel panorama cinematografico statunitense a cavallo tra gli anni Ottanta e i Novanta…
James Foley: An american tale Leggi l'articolo »
Consegnata la Palma d’oro onoraria a Robert De Niro, grande icona della New Hollywood…
Palma d’oro onoraria a Robert De Niro Leggi l'articolo »
Si sta svolgendo la 78A edizione del Festival di Cannes, la cui giuria è presieduta dalla diva francese Juliette Binoche…
Cannes 78, sotto il segno del femminile Leggi l'articolo »
Di David Lynch, autore che ha cambiato le sorti del cinema contemporaneo, tornano in sala Cuore selvaggio e Eraserhead…
Sulle strade perdute di David Lynch Leggi l'articolo »